Polo Culturale

Ministero Sviluppo Economico

Cerca
Vai al contenuto
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Carta del Servizi
  • Polo bibliotecario
  • Museo storico
    • Sede e contatti
    • La storia del Museo e del territorio dell’Eur
    • Percorsi espositivi
    • Organizza la tua visita
    • Sitografia museale
    • Dicono di noi
  • Palazzo Piacentini
    • Visite guidate
  • Termini d’uso

Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia

17 dicembre 2020 Operatore Eventi

Il Bibliocaffè SuiGeneris presenta: “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” a cura della Fondazione Nilde Iotti.  Con Livia Turco e Mirella Ferlazzo. L’appuntamento è il 17 dicembre 2020 alle ore 15.00

Video disponibile su YouTube

Locandina evento

Per info: liliana.mancino@mise.gov.it – graziella.rivitti@mise.gov.it

 

Navigazione articolo

Articolo precedenteFrancobolli “Olivetti”

In evidenza

  • Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia

    0:00

    Il Bibliocaffè SuiGeneris presenta: “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” a cura della Fondazione Nilde Iotti.  Con Livia Turco e Mirella Ferlazzo. L’appuntamento è il 17 dicembre 2020 alle ore 15.00 Video disponibile su YouTube Locandina evento Per info: liliana.mancino@mise.gov.it –... [segue]

  • Francobolli “Olivetti”

    0:00

    Il 15 dicembre 2020 il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicati alla macchina per scrivere portatile Olivetti Lettera 22, nel 70° anniversario di produzione e... [segue]

  • Viaggi e stazioni di posta

    12:50

    Il Museo Storico della Comunicazione del MISE e Open House Roma vi invitano all’evento on line “Viaggi e stazioni di posta”,  domenica 22 novembre 2020 alle ore 18. Anche sul nostro canale YouTube (link) Come nascono gli itinerari di viaggio? Quali... [segue]